Una Luna di ieri sera, 30 giugno, da Rivalta.
Originale in https://plus.google.com/photos/yourphotos?pid=6166635037228670610&oid=113260597352108277456
SW ED80, Neximage5, da Rivalta
Marco
VIENI CON NOI E TI FAREMO VEDER LE STELLE....
Prossima riunione Polaris
giovedì 2 luglio 2015
lunedì 18 maggio 2015
Ti porto la Luna!
Il 30 maggio, a
Cantalupa (presso Pinerolo) si svolgerà una conferenza di Luigi
Pizzimenti (Volandia, FOAM13) e Paolo Attivissimo (giornalista
scientifico, divulgatore, "il disinformatico") sulla Luna e
le esplorazioni lunari.
Durante la conferenza sarà esposto un campione di 120g di roccia lunare, raccolto da Harrison Schmitt di Apollo 17, e sarà possibile osservarlo e fotografarlo.
Tutti gli amici astrofili e amanti dello spazio sono invitati. La conferenza è organizzata dal C.P.A.P., in collaborazione con il Comune di Cantalupa.
Durante la conferenza sarà esposto un campione di 120g di roccia lunare, raccolto da Harrison Schmitt di Apollo 17, e sarà possibile osservarlo e fotografarlo.
Tutti gli amici astrofili e amanti dello spazio sono invitati. La conferenza è organizzata dal C.P.A.P., in collaborazione con il Comune di Cantalupa.
giovedì 30 aprile 2015
Conferenza su GAIA
Venerdì 8 maggio al Circolo parleremo di GAIA, una missione spaziale dell'ESA che sta rivoluzionando le nostre conoscenze sulla dinamica della Galassia ed del Sistema Solare.
sabato 14 marzo 2015
Pronti per l'eclissi di Sole?
E mi raccomando, MAI osservare direttamente il Sole! Ma provate a guardare per terra, e cercare il Sole nelle ombre ;-)
martedì 27 gennaio 2015
Conferenze e corso di Astronomia a Cantalupa
Le locandine dovrebbero dire tutto. Se avete domande, cpa.polaris@yahoo.it !
Abbiamo molte idee sulle attività pubbliche da fare quest'anno. Per essere informati seguite il blog e il gruppo FB del C.P.A.P.
Abbiamo molte idee sulle attività pubbliche da fare quest'anno. Per essere informati seguite il blog e il gruppo FB del C.P.A.P.
lunedì 15 dicembre 2014
Nuova sede a Cantalupa!
Il Circolo ha una nuova sede
Grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale di Cantalupa abbiamo una nuova sede!
Si tratta di due bellissimi locali, presso la Villa Comunale, in via Chiesa 73 (Biblioteca Comunale).
Venerdì 19 dicembre alle 21 tutti i soci sono invitati per la prima riunione a Cantalupa. Sabato 20 invece ci sarà l'inaugurazione ufficiale, dalle 10 alle 12. Sono invitati il sig. Sindaco e gli Assessori, i Presidenti delle associazioni che operano su Cantalupa, i nostri soci e chiunque sia interessato all'Astronomia ed alla divulgazione scientifica.
Le riunioni del Circolo restano ogni primo e terzo venerdì del mese, salvo concomitanza di festività.
Con l'Assessore alla Cultura, dott.ssa Paschetta, e il vicesindaco, prof. Tartaglia, stiamo preparando una bella serie di iniziative pubbliche per il 2015. Seguiteci qui e su Facebook.
E per chi non potrà partecipare di persona, auguriamo Buone Feste ed un sereno Anno Nuovo!
Il Direttivo
Grazie alla disponibilità dell'Amministrazione Comunale di Cantalupa abbiamo una nuova sede!
Si tratta di due bellissimi locali, presso la Villa Comunale, in via Chiesa 73 (Biblioteca Comunale).
Venerdì 19 dicembre alle 21 tutti i soci sono invitati per la prima riunione a Cantalupa. Sabato 20 invece ci sarà l'inaugurazione ufficiale, dalle 10 alle 12. Sono invitati il sig. Sindaco e gli Assessori, i Presidenti delle associazioni che operano su Cantalupa, i nostri soci e chiunque sia interessato all'Astronomia ed alla divulgazione scientifica.
Le riunioni del Circolo restano ogni primo e terzo venerdì del mese, salvo concomitanza di festività.
Con l'Assessore alla Cultura, dott.ssa Paschetta, e il vicesindaco, prof. Tartaglia, stiamo preparando una bella serie di iniziative pubbliche per il 2015. Seguiteci qui e su Facebook.
E per chi non potrà partecipare di persona, auguriamo Buone Feste ed un sereno Anno Nuovo!
Il Direttivo
mercoledì 3 settembre 2014
Luna di settembre
Dopo una strana estate, che ha concesso poco a noi astrofili, è ora di godersi queste belle giornate di settembre. Ricordo a tutti che venerdì 5 riprenderanno le riunioni del nostro Circolo (con grandi novità, questo autunno!) e che vorrei fare almeno una serata sull'elaborazione delle immagini planetarie. Per intanto, ecco la Luna di ieri sera. Che ci sia propizia!
Iscriviti a:
Post (Atom)